





I parcheggi e le aree di sosta non sono solo spazi funzionali, ma elementi chiave della progettazione urbana. Superfici impermeabili e asfaltate possono aggravare problemi come allagamenti, isole di calore ed erosione del suolo. Con la tecnologia Biostrasse®, è possibile trasformare questi spazi in soluzioni sostenibili e durevoli, capaci di favorire il drenaggio naturale dell’acqua, migliorare l’estetica urbana e ridurre l’impatto ambientale. Dai parcheggi pubblici ai piazzali aziendali, dai centri commerciali alle aree residenziali, Biostrasse® offre un’alternativa intelligente e performante, combinando innovazione e resistenza per creare città più vivibili, sicure e in armonia con l’ambiente
Le nostre città sono coperte da un fitto reticolo di superfici impermeabili: strade, marciapiedi, parcheggi e piazzali asfaltati che impediscono all’acqua piovana di seguire il suo ciclo naturale. Il risultato? Un aumento del rischio di allagamenti, una minore ricarica delle falde acquifere e un peggioramento della qualità dell’aria e del microclima urbano.
I parcheggi e le aree di sosta pubbliche e private sono tra le superfici più impattanti, spesso progettate con materiali che ostacolano la gestione dell’acqua e contribuiscono all’effetto “isola di calore” nelle città. Ma oggi, grazie alla tecnologia Biostrasse®, è possibile trasformare questi spazi in un’opportunità per migliorare la vivibilità urbana.
I parcheggi realizzati con tecnologia Biostrasse® permettono di mantenere il naturale equilibrio idrogeologico, evitando che l’acqua piovana si accumuli in superficie e riducendo la pressione sulle reti di drenaggio urbano.
Questa tecnologia offre tre vantaggi chiave:
La tecnologia Biostrasse® è ideale per parcheggi pubblici, privati, commerciali e residenziali, adattandosi a ogni contesto con soluzioni specifiche.
Realizzare parcheggi con superfici permeabili significa non solo migliorare la gestione dell’acqua, ma anche creare spazi più vivibili e armoniosi.
I parcheggi e le aree di sosta Biostrasse® possono essere progettati con l’integrazione di aree verdi, favorendo la biodiversità e migliorando l’estetica degli spazi urbani. Inoltre, riducendo l’effetto “isola di calore”, questi materiali contribuiscono a mantenere temperature più basse nelle zone urbane, migliorando il benessere di chi vive e lavora in città.
Un altro aspetto fondamentale è la durabilità delle superfici. Biostrasse® è progettato per resistere nel tempo, riducendo la necessità di manutenzione frequente e abbattendo i costi di gestione.
Un parcheggio progettato con materiali intelligenti è un investimento che ripaga nel tempo, garantendo prestazioni elevate senza impatti negativi sull’ambiente.
I parcheggi e le aree di sosta pubbliche e private rappresentano una grande opportunità per ripensare le città in chiave più sostenibile. Biostrasse® è la scelta giusta per chi vuole combinare innovazione, funzionalità e rispetto per l’ambiente.
Se vuoi saperne di più su come migliorare le tue aree di sosta con soluzioni drenanti e resistenti, contattaci. Il futuro della mobilità urbana inizia dalle superfici su cui ci muoviamo ogni giorno!