





Le strade urbane, rurali e le piazze sono più di semplici infrastrutture: sono il cuore pulsante delle città e dei borghi, luoghi di incontro, connessione e movimento. Per affrontare le sfide della modernità – dal cambiamento climatico alla sicurezza stradale – è essenziale progettare superfici resistenti e capaci di gestire l’acqua in modo intelligente. Biostrasse® offre soluzioni drenanti e durature che migliorano la gestione delle acque meteoriche, contrastano l’effetto isola di calore e garantiscono spazi urbani più sicuri e accoglienti. Con Biostrasse®, le piazze e le strade non sono solo più belle, ma anche più sostenibili e funzionali.
Le strade urbane, le piazze e i percorsi rurali non sono solo elementi di connessione: sono parte della vita quotidiana di milioni di persone. Dalla qualità della loro progettazione dipendono il comfort, la sicurezza e la sostenibilità degli spazi urbani e territoriali.
Oggi, l’aumento dell’urbanizzazione ha portato a un utilizzo massiccio di superfici impermeabili, come asfalto e cemento, che impediscono all’acqua di infiltrarsi nel terreno. Questo ha generato problemi di drenaggio, allagamenti frequenti e un peggioramento del microclima urbano, aggravando fenomeni come l’isola di calore.
Come risolvere questi problemi? La tecnologia Biostrasse® offre una soluzione innovativa: pavimentazioni drenanti e resistenti, in grado di assorbire e filtrare l’acqua piovana, evitando ristagni e migliorando l’equilibrio idrologico del territorio.
Uno degli aspetti chiave nella progettazione di piazze e strade urbane e rurali è il rispetto del principio di invarianza idraulica. Questo significa che, dopo un intervento urbanistico, il deflusso dell’acqua piovana non deve aumentare rispetto alla situazione preesistente.
L’utilizzo di superfici drenanti Biostrasse® consente di assorbire l’acqua e reintegrarla nel ciclo idrico naturale, riducendo il carico sulle reti di drenaggio e limitando i rischi di allagamenti ed erosione del suolo.
I vantaggi di una progettazione urbana basata su invarianza idraulica sono molteplici:
Biostrasse® trasforma le piazze e le strade in infrastrutture capaci di convivere armoniosamente con l’ambiente.
Le città sono sempre più calde, e uno dei principali responsabili è l’effetto isola di calore, che si verifica quando le superfici urbane trattengono il calore, aumentando la temperatura dell’ambiente circostante.
Le superfici asfaltate e cementificate assorbono una grande quantità di calore durante il giorno e lo rilasciano lentamente nelle ore notturne, causando un microclima più caldo e disagevole, soprattutto nei mesi estivi.
L’uso di pavimentazioni drenanti e materiali ad alta riflettanza come Biostrasse® aiuta a:
Con Biostrasse®, ogni strada e piazza può contribuire attivamente alla lotta contro il riscaldamento urbano.
Oltre alla sostenibilità, un altro elemento chiave nella progettazione urbana è la durabilità delle superfici. Le strade e le piazze sono soggette a un continuo stress meccanico, derivante dal traffico veicolare e pedonale, dalle variazioni climatiche e dagli agenti atmosferici.
Le pavimentazioni Biostrasse® garantiscono:
Queste caratteristiche rendono Biostrasse® ideale per la realizzazione di strade urbane e rurali, piazze pubbliche, percorsi pedonali e aree di transito ad alta frequentazione.
La progettazione delle piazze e delle strade urbane e rurali deve guardare al futuro, adottando soluzioni che migliorino la qualità della vita e l’ambiente. Biostrasse® rappresenta una scelta responsabile, capace di coniugare tecnologia, sicurezza e rispetto per il territorio.
Scegliere Biostrasse® significa:
Vuoi migliorare la qualità di strade e piazze nel tuo territorio? Contattaci per scoprire come Biostrasse® può trasformare la tua città in un modello di innovazione e sostenibilità!