Il committente
Un parcheggio ecologico e accessibile immerso nella natura
Luogo incantevole nel cuore dell’altopiano delle Rocche, Parco Nazionale Sirente – Velino, nel comprensorio dei Piani di Pezza, zona fra le più fredde d’Italia con punte minime di temperature davvero importanti per effetto dell’inversione termica che si verifica in questa piana, è stata realizzata un’area di parcheggio per gli escursionisti ed i visitatori dei vicini rifugi e del centro turistico.
Descrizione del progetto
La pavimentazione è stata realizzata utilizzando aggregati del territorio, seguendo un mix design studiato dal nostro laboratorio interno ed approvato dall’ impresa e dalla DL.
Divieto di utilizzo di sistemi a base di bitume o altre sostanze che potessero rilasciare agenti inquinanti nel sottosuolo, drenabilità, durabilità e resistenza ai cicli gelo-disgelo, piena fruibilità anche a persone con difficoltà motorie.
I requisiti progettuali per la realizzazione dei percorsi sono stati principalmente:
caratteristiche meccaniche tali da garantire una lunga durabilità del percorso:
- elevata drenabilità,
- resistenze meccaniche adeguate ai carichi previsti,
- sicurezza ambientale,
- durabilità e resistenza ai cicli gelo-disgelo,
- piena fruibilità anche a persone con difficoltà motorie.
In sintesi: resistenza, drenabilità, sostenibilità ambientale ed abbattimento di barriere architettoniche