





La tecnologia Biostrasse® rappresenta il cuore dell’innovazione di Promotec S.r.l. per pavimentazioni stradali resistenti, drenanti e sostenibili. Queste soluzioni non solo garantiscono prestazioni meccaniche elevate, ma rispettano anche l’ambiente, adattandosi a territori con vincoli ecologici e contribuendo alla gestione idrica delle acque meteoriche. Biko® e Uniko® fanno il focus su pavimentazioni ad alte prestazioni meccaniche, mentre Unter® è ideale per strati di sottofondo che, insieme preservano il suolo e contrastano gli effetti del cambiamento climatico, minimizzando l’impatto delle urbanizzazioni e favorendo il contrasto al dissesto idrologico.
Biostrasse® è una pavimentazione innovativa nata per rispondere alle esigenze più complesse del paesaggio urbano e naturale. La tecnologia si basa su una miscela unica, formulata per offrire un importante equilibrio tra capacità drenante e resistenze meccaniche, garantendo stabilità e sicurezza. Grazie alla sua composizione, Biostrasse® risponde perfettamente alle necessità di aree con vincoli ambientali, permettendo una gestione ottimale delle acque meteoriche e contribuendo alla riduzione del rischio idrogeologico.
La pavimentazione Biostrasse® si distingue per le sue eccellenti proprietà tecniche: le prestazioni meccaniche, infatti, sono frutto di un attento studio nella scelta degli aggregati e della loro granulometria, che garantiscono alta resistenza a compressione e durabilità. Questo rende Biostrasse® una scelta ideale per strade, parcheggi, piste ciclabili e piazzali, fornendo una superficie che resiste al tempo. Con una resistenza tale da affrontare condizioni climatiche variabili, Biostrasse® è una soluzione d’avanguardia che combina longevità e basso impatto ambientale.
Una delle caratteristiche principali di Biostrasse® è la sua elevata capacità drenante, raggiunta grazie ad un profondo studio scientifico. Questo permette al suolo di assorbire e gestire le acque piovane, prevenendo ristagni e riducendo il rischio di erosione del terreno. Il valore minimo di filtrazione di 250 L/m²/min garantisce un’efficace gestione delle acque, rispettando i principi di invarianza idraulica e riducendo l’impatto dell’azione antropica sull’ambiente. Le pavimentazioni Biostrasse® sono quindi particolarmente indicate in aree sensibili, proteggendo il suolo e mantenendo l’equilibrio idrico naturale.
Unter® rappresenta la soluzione ideale per i sottofondi stradali che necessitano di una base drenante, durevole e rispettosa del suolo. È progettata per offrire un mix di additivi che ottimizzano le caratteristiche geologiche e di resistenza. Grazie a un impiego ridotto di cemento e all’assenza di sostanze bituminose o resine, Unter® è un’opzione ecocompatibile che garantisce solidità e durabilità del sottofondo, riducendo sensibilmente lo spessore necessario rispetto ai conglomerati tradizionali.
La tecnologia Unter® permette di ridurre gli spessori di fondazione, con benefici che si riflettono sia in termini economici sia ecologici. Questa caratteristica risponde perfettamente alla necessità di ottimizzare le risorse impiegate nella costruzione stradale e di ridurre l’impatto visivo e strutturale dell’opera nel paesaggio. Utilizzando un quantitativo inferiore di cemento rispetto ai materiali convenzionali, Unter® garantisce comunque resistenza e durabilità, confermandosi una scelta sostenibile per i progetti che richiedono pavimentazioni e strati di fondazione resistenti e in linea con il principio di invarianza idraulica.
Un aspetto fondamentale di Biko®, Uniko® e Unter® è il rapporto tra ambiente e durabilità delle opere. Entrambe le tecnologie non rilasciano tracce inquinanti nell’eluato, rendendole adatte anche per aree con vincoli ambientali. Grazie alla capacità di adattarsi alle specifiche esigenze del territorio e di rispettare le normative vigenti in materia di protezione ambientale, queste pavimentazioni sono indicate per spazi che richiedono una particolare tutela, come parchi naturali, aree vincolate e zone ad alta sensibilità ambientale.
Le pavimentazioni Biostrasse® e Unter® non solo rispondono a criteri di qualità e sicurezza, ma contribuiscono anche alla mitigazione del cambiamento climatico. Grazie alla loro struttura drenante e all’assenza di elementi inquinanti, queste tecnologie riducono l’effetto “isola di calore” e promuovono un microclima più equilibrato, riducendo il surriscaldamento della superficie e migliorando il comfort ambientale. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa in contesti urbani, dove la riduzione delle superfici impermeabili contribuisce a migliorare la qualità della vita.
Promuovere un paesaggio sostenibile richiede azioni concrete contro l’erosione del suolo e l’urbanizzazione incontrollata, fenomeni che contribuiscono a perdere 2 metri quadrati di suolo libero ogni secondo. Attraverso tecnologie avanzate come Biostrasse® e Unter®, Promotec S.r.l. lavora per offrire pavimentazioni durevoli, drenanti e rispettose del paesaggio, contribuendo alla gestione idrica e alla protezione dell’ambiente.
L’urbanizzazione selvaggia e il cambiamento climatico stanno mettendo a dura prova il nostro territorio, con effetti tangibili sulla qualità della vita e sulla stabilità ambientale. In Italia, la progressiva perdita di suolo permeabile è una realtà drammatica: ogni secondo vengono sacrificati 2 metri quadrati di terreno libero per lasciare spazio a infrastrutture che spesso non considerano l’impatto sul paesaggio. Questi fenomeni riducono la capacità del suolo di infiltrare l’acqua, diminuendo la ricarica delle falde acquifere e creando un terreno favorevole all’erosione e al dissesto idrogeologico. La conseguenza è un sistema idrico indebolito, incapace di sostenere il normale ciclo delle acque, specialmente in periodi di precipitazioni intense.
L’urbanizzazione modifica profondamente il territorio, con conseguenze che vanno oltre la semplice alterazione del paesaggio. Aree che un tempo erano ricoperte di vegetazione, e quindi capaci di contribuire alla regolazione idrica attraverso l’evapotraspirazione e l’infiltrazione, oggi sono ricoperte da superfici impermeabili. Questo riduce non solo la capacità del suolo di assorbire l’acqua piovana, ma anche la sua funzione di invaso naturale, fondamentale per regolare i flussi e prevenire inondazioni. La mancanza di superfici verdi, inoltre, diminuisce l’evapotraspirazione, una componente chiave per la gestione naturale dell’acqua.
Promotec S.r.l., con la tecnologia Biostrasse® si rivolge al mercato con soluzioni che non solo rispettano il paesaggio, ma che contribuiscono attivamente alla sua protezione. Le pavimentazioni Biostrasse® sono progettate con una capacità drenante elevata, che consente al suolo di assorbire efficacemente le acque meteoriche, riducendo il ristagno e favorendo una gestione idrica sostenibile. Ogni componente della tecnologia Biostrasse® è studiato per offrire resistenza e durevolezza.
Per rispondere alle sfide del cambiamento climatico, Promotec S.r.l. ha introdotto il principio dell’invarianza idraulica nelle pavimentazioni Biostrasse®. Questo approccio garantisce che l’acqua meteorica possa essere assorbita e reintegrata nel ciclo naturale, anziché essere incanalata direttamente in sistemi di drenaggio artificiale, che portano a un rapido accumulo e all’aumento delle portate al colmo. La struttura drenante di Biostrasse® assicura che l’acqua possa essere trattenuta e rilasciata gradualmente nel terreno, rispettando i ritmi naturali e contribuendo a ridurre il rischio di inondazioni improvvise e allagamenti urbani.
Oltre alle pavimentazioni Biostrasse®, Promotec S.r.l. ha sviluppato la tecnologia Unter®, una soluzione per sottofondi stradali che garantisce una capacità drenante elevata e resistenza meccanica. Unter® è concepita per creare uno strato di fondazione solido ma permeabile, riducendo la necessità di utilizzare materiali che potrebbero impattare negativamente sull’ambiente, come le sostanze bituminose. Il mix di additivi e aggregati conferisce a Unter® una stabilità che si traduce in un minor spessore di fondazione, ottimizzando le risorse e garantendo una soluzione ecocompatibile.
Le pavimentazioni impermeabili delle città possono contribuire all’effetto “isola di calore”, che porta a un surriscaldamento delle superfici urbane. Le tecnologie Biostrasse® e Unter® aiutano a contrastare questo fenomeno, favorendo uno scambio di calore più equilibrato e migliorando il microclima urbano. Grazie alla loro natura fisica e chimica queste pavimentazioni riducono l’accumulo di calore, creando ambienti più freschi e vivibili, che contribuiscono alla qualità della vita nelle aree urbane e alla mitigazione degli effetti del cambiamento climatico.