





L’impegno di Biostrasse per l’ambiente è alla base di ogni tecnologia sviluppata: soluzioni prive di sostanze inquinanti, come bitumi o resine, e un uso minimo di cemento rendono le nostre pavimentazioni rispettose dell’ecosistema. Progettiamo per rispondere ai più elevati standard ambientali, con tecnologie che si integrano nelle aree con vincoli ecologici, tutelando il suolo e promuovendo una sostenibilità duratura. Con Biostrasse® Promotec S.r.l. contribuisce a un paesaggio più sano e protetto.
In Biostrasse, la sostenibilità non è solo un obiettivo: è il cuore di ogni progetto e di ogni tecnologia che sviluppiamo. Lavoriamo con un forte impegno verso la protezione del suolo e l’ambiente, studiando soluzioni che siano al contempo performanti e rispettose dell’ecosistema. Le pavimentazioni Biostrasse® sono completamente prive di sostanze bituminose e resine, due elementi notoriamente inquinanti e con un alto impatto sul terreno. La scelta di eliminare questi materiali garantisce che il nostro lavoro non comprometta la salute del suolo, e che le nostre pavimentazioni possano essere utilizzate in aree sensibili o con vincoli ambientali.
Le soluzioni Biko®, Uniko® e Unter® nascono da una scelta precisa e responsabile di materiali. Utilizziamo un quantitativo ridotto di cemento, calibrando le miscele per ottenere alte prestazioni meccaniche con il minimo impatto ecologico. Questa attenzione permette di ridurre la quantità di cemento impiegato, minimizzando così l’impronta ecologica delle nostre pavimentazioni. Inoltre, ogni tecnologia è studiata per garantire una lunga durata nel tempo, evitando il frequente ricorso a sostituzioni e manutenzioni, che rappresentano una delle principali fonti di consumo di risorse.
Pavimentazioni per aree vincolate: integrazione con il paesaggio naturale
Grazie all’assenza di elementi inquinanti, le pavimentazioni Biostrasse® sono ideali per aree con vincoli ambientali. Questa caratteristica rende le nostre tecnologie particolarmente adatte a contesti naturali o protetti, dove è fondamentale limitare al minimo l’impatto antropico. Le nostre pavimentazioni, infatti, non rilasciano sostanze nocive nell’ambiente, rispettando così i delicati equilibri delle aree vincolate e proteggendo la biodiversità. Con Biostrasse®, ogni intervento è pensato per essere un contributo positivo, che si inserisce in modo armonioso e responsabile nel paesaggio.
Promotec S.r.l. ha adottato un approccio che prevede l’eliminazione dei materiali inquinanti, come le sostanze bituminose, che possono avere effetti negativi sull’ambiente e sul suolo. Questo impegno si traduce in tecnologie attente alla salute delle persone e dell’ambiente. L’assenza di resine e bitumi rende le nostre pavimentazioni sicure per il suolo, evitando il rilascio di sostanze contaminanti nel terreno e proteggendo così la qualità del suolo e delle acque sotterranee. L’obiettivo di Biostrasse è offrire un modello di sostenibilità che faccia da esempio nel settore delle pavimentazioni.
Le pavimentazioni Biostrasse® sono progettate per collaborare con il suolo, anziché contrastarlo. La struttura drenante delle nostre soluzioni permette all’acqua di infiltrarsi naturalmente, senza ostruire il terreno o creare ristagni, garantendo così un ciclo idrico bilanciato. Questa capacità drenante favorisce il mantenimento dell’umidità naturale del suolo e protegge le falde acquifere, riducendo l’impatto delle precipitazioni e del deflusso superficiale. Grazie a questa integrazione, le pavimentazioni Biostrasse® non solo rispettano, ma contribuiscono attivamente al benessere dell’ecosistema.
Una delle priorità di Biostrasse è garantire che l’acqua possa seguire il suo ciclo naturale anche nelle aree urbanizzate. Le nostre pavimentazioni, con un valore minimo di filtrazione efficace di 250 L/m²/min, permettono all’acqua piovana di infiltrarsi nel terreno, riducendo il rischio di erosione e ristagno. Questo approccio contribuisce alla gestione sostenibile delle acque meteoriche, in linea con i principi di invarianza idraulica, un elemento chiave per prevenire inondazioni e preservare le riserve idriche naturali. In Biostrasse, consideriamo l’acqua come una risorsa preziosa da rispettare, e progettiamo le nostre tecnologie per favorire un’integrazione armoniosa con il ciclo idrico.