Riqualificazione drenante piazzale Oronzo Massari a Lecce

Vista del piazzale Oronzo Massari riqualificato davanti alla stazione di Lecce

Il committente

Una nuova piazza inclusiva, sostenibile e bella per la città di Lecce

Il piazzale Oronzo Massari, antistante la stazione ferroviaria di Lecce, è stato oggetto di una riqualificazione importante di tutta l’area rientrante nel progetto di “ribaltamento” della stessa stazione.

Per alcuni aspetti del progetto hanno collaborato sia gli studenti di un istituto scolastico leccese sia l’Accademia delle belle arti per l’installazione di un’opera scultorea di un artista leccese.

Descrizione del progetto

La pavimentazione della piazza è stata realizzata utilizzando aggregati monogranulari locali ai quali sono stati aggiunti pigmenti naturali a base di ossidi, seguendo un mix design studiato dal nostro laboratorio interno ed approvato dall’impresa e dalla DL.

L’accessibilità per tutti come priorità, promuovendo l’abbattimento delle barriere architettoniche e favorendo la bellezza, i temi fondamentali del progetto che ha visto la riqualificazione di una importante porta di accesso alla città di Lecce, luogo d’incontro tra gli avventori che scelgono il treno come mezzo di trasporto.

I requisiti progettuali per la realizzazione dei percorsi sono stati principalmente:

caratteristiche meccaniche tali da garantire una lunga durabilità del percorso:

  • elevata drenabilità,
  • assenza di barriere architettoniche,
  • cromie studiate in linea con l’intera riqualificazione del luogo
  • durabilità.

In sintesi: durabilità, drenabilità, sostenibilità ambientale ed abbattimento di barriere architettoniche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *