BIOSTRASSE
UNA TECNOLOGIA INNOVATIVA
Biostrasse rappresenta una risposta innovativa alla crescente necessità di pavimentazioni drenanti che garantiscano alte prestazioni, sicurezza e comfort all’utente nel pieno rispetto dell’ambiente. La pavimentazione Biostrasse si presenta come un vero e proprio lastrone monolitico in grado di ripartire i carichi trasmessi dal piano viabile, siano essi concentrati o ripartiti, ne consegue che la sovrastruttura risulta poco sollecitata a vantaggio di una maggiore stabilità e durata a fatica nel tempo. Secondo uno studio del MIT — Massachussetts Institute of Tecnology di Boston — gli eco-materiali sono più resistenti, hanno una maggiore efficienza energetica e comportano minore spese di manutenzione.

PERFORMANTE
Biostrasse è un calcestruzzo drenante dalle alte prestazioni che sopporta il transito di mezzi pesanti ed essendo privo di materie plastiche non è soggetto ad avvallamenti o rigonfiamenti. È particolarmente resistente agli agenti atmosferici, ai cloruri ed ai trattamenti antigelo. Viene steso con temperature a partire da + 5°, sino a +30° e la presenza all’interno del massetto delle micro bolle, oltre a rendere la pavimentazione drenante, garantisce la fonoassorbenza con una sensibile riduzione del rumore da rotolamento degli pneumatici.
Permeabile
Elevata resistenza di carico
Bassa usura
Resistente all’erba e alle radici
Le micro-bolle interne accelerano il processo di scioglimento della neve e del ghiaccio favorendo la gestione dei cicli di gelo e disgelo
Resistente ai cloruri
Resistente alle nebbie saline
Resistente agli acidi
Tagliafiamma
Abbatte il rumore da rotolamento del pneumatico

ECONOMICO
La totale assenza di sostanze derivate dal petrolio, svincolano Biostrasse dalle speculazioni internazionali su queste materie prime. Biostrasse non è quindi un asfalto. Il massetto non prevede l’impiego di armature, ne di giunti di dilatazione. Necessita di sbancamenti ridotti e ha un indice di usura molto basso da cui consegue una minore necessità di interventi di manutenzione. La stesura monostrato e l’impiego di macchinari tradizionali, concorrono ad una sensibile riduzione di costi e tempi di realizzazione.
- Lavorazione a freddo
- Non necessita cordoli
- Non necessita armature
- Massetto mono strato(stesura rapida)
- Alta resistenza all’usura
- Non prevede particolari piani di manutenzione
- Lavorabile con macchinari tradizionali
- Riduzione della sovrastruttura stradale
- Può essere additivato di fibre strutturali e
microfibre per aumentare la flessione - Abbattimento della rete di smaltimento delle acque meteoriche
- Valori elevati di coefficiente d’attrito

SICURO
Le pavimentazioni in Biostrasse nascono con una matrice color grigio o sono colorate a richiesta per l’intero spessore con pigmenti naturali. L’utilizzo di colorazioni chiare migliora la visibilità notturna, favorendo la sicurezza dell’utente. La permeabilità delle pavimentazioni realizzate con Biostrasse eliminano l’effetto aquaplaning e la polverizzazione dell’acqua causata dai veicoli in movimento. La porosità delle pavimentazioni in Biostrasse aumenta la trazione degli pneumatici e l’aderenza ed è antiscivolo nelle aree pedonali e ciclabili.
- Ottima aderenza
- Colorazione chiara per una migliore visibilità
- Permeabile
- Elimina aquaplaning
- Elimina la polverizzazione dell’acqua piovana
- Riduce il riflesso dei fari in caso di pioggia
COMPOSIZIONE
GRANULOMETRIA
- Aggregati lapidei per sovrastrutture
Sabbia 0/6; ghiaietto pulito 4/8; ghiaietto pulito fino a 12 mm
- Equivalente in sabbia superiore a 82
Cemento 42,5 R
TABELLA COMPARATIVA CARATTERISTICHE TECNICHE
Comparazione tra Biostrasse e Bitume
Caratteristiche tecniche |
Biostrasse |
Bitume |
Atermico (non accumula e non propaga calore) | ![]() |
![]() |
Ininfiammabile | ![]() |
![]() |
Posa in condizioni ambientali rigide (sino a + 5°) | ![]() |
![]() |
Buona resistenza a condizioni ambientali estreme | ![]() |
![]() |
Colorazione per tutto lo spessore del massetto | ![]() |
![]() |
Riproducibilità della colorazione anche a distanza di tempo | ![]() |
![]() |
Non necessita di operai specializzati per la manutenzione | ![]() |
![]() |
Alta resistenza all’usura | ![]() |
![]() |
Permeabile | ![]() |
![]() |
Posa a freddo in un solo strato (spessori 5-10 cm) | ![]() |
![]() |
Sbancamento necessario ridotto senza reti elettrosaldate | ![]() |
![]() |
Non crea avvallamenti e/o rigonfiamenti (*) | ![]() |
![]() |
Non necessita canali di raccolta/scolo e/o giunti di dilatazione | ![]() |
![]() |
Possibilità di colorazioni a richiesta | ![]() |
![]() |
Non altera l’aspetto esteriore degli inerti utilizzati | ![]() |
![]() |
Carrabilità traffico leggero entro 48 ore (con temperature estive) | ![]() |
![]() |
Possibilità di posa da parte di un’impresa edile tradizionale (***) | ![]() |
![]() |
(*) con sottofondo stradale realizzato a norma di legge
(**) con forti limitazioni
(***) mediante il noleggio di macchinari specifici comprensivi di addetto